“Vanno anche tenute in grande considerazione e diligentemente incoraggiate le associazioni che, in base a statuti riconosciuti dall’autorità ecclesiastica competente, fomentano grazie ad un modo di vita convenientemente ordinato e approvato e all’aiuto fraterno – la santità dei sacerdoti nell’esercizio del loro ministero, e mirano in tal modo al servizio di tutto l’ordine dei presbiteri.”(Dal decreto sul ministero e la vita dei presbiteri PRESBYTERORUM ORDI-NIS, 8)
CONGREGAZIONE DEI SACERDOTI DI GESÙ SALVATORE (CSGS)
La Congregazione dei Sacerdoti di Gesù Salvatore, fondata nel 1663 dal venerabile Lorenzo Antinori, è parte importante della storia della nostra diocesi di Firenze, promuovendo un’attenzione concreta ai legami di fraternità, condivisione e spiritualità tra il clero. Basti pensare a quanto la Congregazione ha realizzato nei secoli a favore dei presbiteri con il Convitto delle Calza. Ottenne il riconoscimento pontificio da papa Innocenzo XI. Nei mesi scorsi è stato approvato, dall’Arcivescovo di Firenze Gherardo Gambelli, il nuovo Statuto.
Dal 2007 la Congregazione è aggregata all’Unione Apostolica del Clero.
L’Associazione ha i seguenti fini:
a. esercitare il culto per una più diffusa propagazione della Fede nel popolo;
b. sostenere le vocazioni all’Ordine sacro ed aiutare coloro che si avviano alla vita sacerdotale.
c. promuovere la formazione permanente del clero;
d. celebrare i suffragi per i Congregati defunti;
e. promuovere una maggiore comunione e unità tra i presbiteri del presbiterio fiorentino;f. fomentare nella Chiesa tale comunione fraterna presbiterale come testimonianza di carità cristiana e umana;
f. valorizzare la spiritualità diocesana custodendone il patrimonio di santità;
g. accogliere le proposte ed i servizi richiesti dall’Arcivescovo e dalla Diocesi.
SEDE: Firenze, presso l’Arcivescovado piazza San Giovanni, 3
CONTATTO: csgs@diocesifirenze.it
QUOTA ASSOCIATIVA: €20
MODALITÀ DI PAGAMENTO DELLA QUOTA
a. Bonifico sul conto corrente intestato a
CONGREGAZIONE DEI SACERDOTI DI GESÙ SALVATORE
IBAN: IT45G0306909606100000140516
nella CAUSALE specificare a quale Associazione si vuole rinnovare l’iscrizione e a quale deve essere versata l’eventuale donazione
b. in contanti presso l’Ufficio Cassa della Curia Arcivescovile e presso la Segreteria del Convitto. Ecclesiastico nel viale Machiavelli, 6, Firenze
ASSOCIAZIONE DI PREVIDENZA TRA I SACERDOTI DELLA TOSCANA (APST)
Fondata nel 1901 dal Cardinale Mistrangelo, arcivescovo di Firenze l’APST gestisce il Convitto ecclesiastico luogo di convalescenza, riabilitazione e sostegno ai sacerdoti malati ed a quelli non più in grado di operare attivamente.
L’Associazione ha i seguenti fini:
aiutare i Soci nella tutela dei loro interessi morali, materiali e sociali;
assicurare ai Soci un contributo straordinario per le spese mediche in caso di malattia, con interventi commisurati alle proprie disponibilità finanziarie ed alla necessità dei pazienti;
accogliere nel Convitto Ecclesiastico, posto in Viale Machiavelli 6 a Firenze, i Soci appartenenti all’Arcidiocesi fiorentina, anziani o colpiti da cronicità o semicronicità, che lo richiedano e siano nelle condizioni previste dall’apposito Regolamento. I Soci appartenenti alle altre diocesi della Toscana, potranno esservi ammessi, purché ottemperino al Regolamento ed abbiano l’approvazione del proprio Ordinario e dell’Ordinario Diocesano di Firenze.
SEDE: Firenze, Viale Machiavelli 6
CONTATTO: convitto@ego.it
QUOTA ASSOCIATIVA: €30
MODALITÀ DI PAGAMENTO DELLA QUOTA
a. Bonifico sul conto corrente intestato a
CONGREGAZIONE DEI SACERDOTI DI GESÙ SALVATORE
IBAN: IT45G0306909606100000140516
nella CAUSALE specificare a quale Associazione si vuole rinnovare l’iscrizione e a quale deve essere versata l’eventuale donazione
b. in contanti presso l’Ufficio Cassa della Curia Arcivescovile e presso la Segreteria del Convitto. Ecclesiastico nel viale Machiavelli, 6, Firenze
UNIONE APOSTOLICA DEL CLERO (UAC)
E’ un’associazione di ministri ordinati (vescovi, presbiteri e diaconi) che promuove in Italia le finalità della omonima Confederazione internazionale. Sue note caratteristiche sono la fraternità e la diocesa-nità, In forza di queste finalità l’UAC promuove la spiritualità diocesana dei ministri ordinati per aiutarli a vivere in pienezza la loro speciale dedicazione alla propria Chiesa particolare e a far crescere nelle comunità l’esigenza di ” sentire Ecclesiam, sentire cum Ecclesia, sentire in Ecclesia”.
L’Associazione ha i seguenti fini:
- evidenzia la radicale forma comunitaria del ministero ordinato, facendo crescere la fraternità nel presbiterio diocesano a servizio del popolo di Dio, in comunione con il vescovo;
- incentiva la fraternità sacramentale tra i ministri ordinati nelle sua varie forme e secondo le indicazioni del decreto conciliare Presbyterorum ordinis;
- opera per la valorizzazione dei diaconi permanenti nell’azione pastorale;
- favorisce iniziative di formazione permanente dei ministri ordinati sotto i profili umano e spirituale,
teologico e pastorale.
SEDE: Firenze, presso l’Arcivescovado, piazza San Giovanni, 3
CONTATTI: csgs@diocesifirenze.it
SITO WEB: www.uac-italia.it
QUOTA ASSOCIATIVA: € 25
MODALITÀ DI PAGAMENTO DELLA QUOTA
a. Bonifico sul conto corrente intestato a
CONGREGAZIONE DEI SACERDOTI DI GESÙ SALVATORE
IBAN: IT45G0306909606100000140516
nella CAUSALE specificare a quale Associazione si vuole rinnovare l’iscrizione e a quale deve essere versata l’eventuale donazione
b. in contanti presso l’Ufficio Cassa della Curia Arcivescovile e presso la Segreteria del Convitto. Ecclesiastico nel viale Machiavelli, 6, Firenze
N.B. Se si desidera versare le quote a UAC e FACI/ADC la quota cumulativa è di 50,00 € (e non 55,00 €)
FEDERAZIONE ITALIANA DELLE ASSOCIAZIONI DEL CLERO (FACI)
Fondata a Siena da Mons. Nazareno Orlandi il 17 novembre 1917 lanciò l’idea di una Federazione fra tutte le Associazioni del Clero d’Italia. RAPPRESENTA il Clero nelle Sedi e negli organi ecclesiastici e cIVI-Ii, dove previsto, a norma di legge. PROMUOVE, la difesa e la tutela della dignità del clero, OFFRENDO assistenza morale, sociale, legale, tecni-ca, economica nonché aggiornamento giuridico e culturale. COLLABORA con la CEI per lo studio e l’elaborazione di proposte nell’ambito delle materie che rientrano nel proprio scopo.
A Firenze opera dal 1987 attraverso l’Associazione diocesana del Clero. Il proprio statuto è stato rinnovato e approvato dal card. Giuseppe Betori nel 2023.
L’Associazione ha i seguenti fini:
a) promuove la costituzione delle Associazioni e delle Sezioni Diocesane e ne integra l’azione;
b) propone lo studio e l’attuazione di iniziative e attività rispondenti alle sue finalità;
c) promuove l’attuazione di opere di mutua assistenza e di patronato a favore degli iscritti;
d) mette la sua organizzazione centrale e periferica a disposizione del clero operante in Italia;
e) pubblica la rivista “L’Amico del Clero” e cura il sito web, come strumenti di informazione e di ricerca con particolare attenzione alle materie giuridiche riguardanti sia l’ordinamento canonico sia quello civile che interessano il clero e gli enti a esso affi-dati;
f) promuove, anche con le altre Associazioni del Clero, la formazione e gli aggiornamenti pastorali e spirituali dei sacerdoti e dei diaconi.
SEDE: Roma, Largo Card. A. Galamini, 7 (Lunedì-Venerdì ore 08.45-17.00)
– Firenze, presso l’Arcivescovado, piazza san Giovanni, 3
CONTATTI: adc@diocesifirenze.it
SITO WEB: www.faci.net oppure: www.faci.diocesifirenze.it
QUOTA ASSOCIATIVA: € 30
(FEDER. FRA ASSOC. D. CLERO IN ITALIA) / ADC (ASSOC. DIOC. D. CLERO)
MODALITÀ DI PAGAMENTO DELLA QUOTA
a. Bonifico sul conto corrente intestato a
CONGREGAZIONE DEI SACERDOTI DI GESÙ SALVATORE
IBAN: IT45G0306909606100000140516
nella CAUSALE specificare a quale Associazione si vuole rinnovare l’iscrizione e a quale deve essere versata l’eventuale donazione
b. in contanti presso l’Ufficio Cassa della Curia Arcivescovile e presso la Segreteria del Convitto. Ecclesiastico nel viale Machiavelli, 6, Firenze
N.B. Se si desidera versare le quote a UAC e FACI/ADC la quota cumulativa è di 50,00 € (e non 55,00 €)
VERSAMENTO UNICO
Se si desidera versare le quote associative di tutte le realtà presbiterali la cifra totale è di 100,00 €
Si possono aggiungere donazioni ad ogni singola realtà, specificando la causale del pagamento (es.bonifico di 150,00 euro = iscrizione ordinaria a tutte le realtà e 50,00 euro di donazione al Convitto Ecclesiastico/Congregazione dei sacerdoti di Gesù Salvatore/UAC/FACI).
Modalità di pagamento:
Bonifico sul conto corrente intestato a
CONGREGAZIONE DEI SACERDOTI DI GESÙ SALVATORE
IBAN: IT45G0306909606100000140516
specificando nella causale a quale Associazione si vuole rinnovare l’iscrizione e a quale deve essere versata l’eventuale donazione.
Il Cassiere dalla Congregazione ripartirà le quote associative.
Rimane comunque la possibilità di effettuare il pagamento in contanti presso l’Ufficio Cassa della Curia Arcivescovile e presso la Segreteria del Convitto Ecclesiastico nel viale Machiavelli, 6, Firenze